Programma di Formazione in Trucco Teatrale
Scopri l'arte del makeup scenico attraverso un percorso completo che trasforma la passione in competenza professionale. Da settembre 2025, inizia il tuo viaggio nel mondo del teatro.
Richiedi InformazioniIl Tuo Percorso di Apprendimento
Ogni fase del nostro programma è pensata per accompagnarti dalla scoperta iniziale fino alla padronanza tecnica. Ecco cosa ti aspetta durante i 18 mesi di formazione.
Pre-iscrizione e Orientamento
Durante questa fase iniziale, organizziamo incontri informativi per presentarti il mondo del trucco teatrale. Scoprirai i diversi percorsi possibili e potrai valutare se questa formazione risponde alle tue aspettative. Ti mostreremo esempi pratici di lavori realizzati dagli studenti precedenti.
Primi Mesi - Basi Teoriche
I primi quattro mesi sono dedicati alle fondamenta: anatomia del viso, teoria del colore, storia del trucco scenico. Imparerai a riconoscere le diverse tipologie di pelle e a scegliere i prodotti appropriati. Ogni lezione combina teoria e pratica guidata.
Sviluppo Tecnico Intermedio
Dal quinto al dodicesimo mese, ti concentrerai sulle tecniche specifiche: trucco d'epoca, effetti speciali di base, trucco per personaggi fantastici. Lavorerai su progetti sempre più complessi, spesso ispirati a produzioni teatrali reali.
Specializzazione Avanzata
Gli ultimi mesi sono dedicati alla specializzazione. Potrai scegliere tra trucco prosthetico, makeup per l'opera lirica, o trucco per spettacoli contemporanei. Realizzerai un portfolio personale che mostra la tua evoluzione artistica.
Supporto Post-Diploma
Dopo il completamento, offriamo consulenze per l'inserimento professionale, aggiornamenti su nuove tecniche e accesso a una rete di contatti nel settore teatrale. Molti nostri ex-studenti continuano a frequentare i workshop di aggiornamento.
Aree di Competenza
Trucco Classico
Tecniche tradizionali per opere liriche, tragedie greche e teatro shakespeariano. Imparerai l'arte della caratterizzazione attraverso il makeup.
Effetti Speciali
Creazione di ferite, invecchiamento, trasformazioni animali e creature fantastiche utilizzando prodotti professionali e tecniche avanzate.
Makeup Artistico
Esplora la creatività attraverso trucchi ispirati all'arte contemporanea, body painting scenico e interpretazioni originali di personaggi.
Trucco Rapido
Tecniche per cambi costume veloci durante le rappresentazioni. Essenziale per musical e spettacoli con personaggi multipli.
Gestione Materiali
Organizzazione del kit professionale, manutenzione degli strumenti, gestione dell'igiene e sicurezza nel backstage teatrale.
Storia e Ricerca
Analisi storica dei costumi e makeup di diverse epoche per ricreare look autentici e documentati nelle produzioni d'epoca.
Il Makeup Teatrale: Un Universo Interconnesso
Teatrale
Illuminazione
Adatta il makeup alle luci sceniche
Costume
Coordina con i costumi di scena
Carattere
Esprime personalità del personaggio
Epoca
Riflette il periodo storico
Pubblico
Visibile anche dalle ultime file
Emozioni
Amplifica l'espressione dell'attore
Regia
Segue la visione del regista
Praticità
Resiste durante lo spettacolo
Voci dai Nostri Ex-Studenti
Fabio Merenda
"Il corso mi ha aperto un mondo che non immaginavo esistesse. Oggi lavoro stabilmente con tre compagnie teatrali diverse e ogni spettacolo è una nuova avventura creativa. Le basi tecniche apprese qui sono ancora il mio punto di riferimento."
Camilla Borsetti
"La formazione pratica è stata incredibile. Ho imparato non solo le tecniche, ma anche come gestire lo stress del backstage e lavorare in team. Ora coordino il reparto makeup per le produzioni liriche e devo dire che mi sento preparata per ogni sfida."
Inizia il Tuo Percorso Formativo
Le iscrizioni per il programma che inizierà a settembre 2025 aprono a marzo. Ti consigliamo di prenotare un colloquio informativo per valutare insieme se questo percorso risponde alle tue aspettative e obiettivi.
Prenota Colloquio Chi Siamo