La Nostra Storia nel Makeup Teatrale

Da oltre quindici anni formiamo artisti del trucco specializzati nel teatro, nella danza e nelle performance dal vivo. Una passione che si trasforma in competenze concrete.

Artista durante l'applicazione di un trucco teatrale elaborato con colori vivaci

Come Tutto È Iniziato

Nel 2009, quello che era nato come un piccolo laboratorio in uno spazio condiviso è diventato qualcosa di più grande. Claudia, makeup artist con esperienza nei teatri di Milano, aveva notato una lacuna: molti truccatori avevano ottime competenze di base, ma quando si trovavano davanti a un personaggio di Shakespeare o a una performance di danza contemporanea, si sentivano spaesati.

Il trucco teatrale richiede una comprensione profonda non solo delle tecniche, ma anche del carattere, della storia, delle luci del palcoscenico. È un'arte che dialoga con la recitazione, con la scenografia, con la regia.

Da lì nacque l'idea di creare un percorso formativo specifico, pensato per chi voleva specializzarsi davvero in questo settore così particolare e affascinante.

Il Nostro Metodo Formativo

Pratica Su Palco

Non ci limitiamo all'aula. I nostri studenti lavorano su produzioni reali, collaborando con compagnie teatrali locali. Solo così si comprende davvero la differenza tra il trucco per foto e quello per la scena.

Storia del Teatro

Ogni epoca ha i suoi codici estetici. Studiamo i periodi storici, gli stili teatrali, le convenzioni del makeup in diversi contesti culturali. Un Amleto elisabettiano richiede un approccio diverso da un Brecht contemporaneo.

Tecniche Avanzate

Dal character design alla protesi, dalle maschere alle trasformazioni radicali. Insegniamo tecniche che permettono di creare personaggi credibili sotto le luci intense del teatro.

Dettaglio di un trucco fantasy con elementi decorativi elaborati
Makeup artist al lavoro con pennelli professionali durante una sessione di trucco
Palette di colori professionali per il makeup teatrale con texture cremose

Competenze Che Fanno la Differenza

Negli anni abbiamo sviluppato un approccio che unisce la solidità tecnica alla creatività artistica. I nostri ex studenti lavorano nei teatri stabili, nelle compagnie di danza, negli spettacoli d'opera.

Ma soprattutto, hanno imparato a interpretare le richieste di un regista, a collaborare con costumisti e scenografi, a gestire i tempi serrati del backstage. Competenze che si acquisiscono solo con l'esperienza diretta.

Ogni anno organizziamo masterclass con professionisti del settore, manteniamo contatti con i teatri del territorio, aggiorniamo i nostri programmi in base alle evoluzioni del mondo dello spettacolo.

Ritratto professionale di Marco Ferretti, docente senior di trucco teatrale

Marco Ferretti

Docente Senior - Trucco Caratterizzazione

Marco ha lavorato per vent'anni come makeup artist nei più importanti teatri italiani. Ha curato il trucco per oltre 200 produzioni, dalle opere liriche ai musical contemporanei. Dal 2015 è con noi come docente principale, portando in aula la sua esperienza diretta del palcoscenico. I suoi studenti apprezzano soprattutto la sua capacità di trasmettere non solo le tecniche, ma anche la mentalità professionale necessaria per lavorare nel teatro.

Inizia il Tuo Percorso con Noi

Il prossimo corso annuale inizierà nel settembre 2025. Se il trucco teatrale ti affascina e vuoi trasformare questa passione in competenze professionali concrete, ti aspettiamo.

Scopri i Nostri Corsi